Pellicole di sicurezza neutre
Pellicole di Sicurezza per Vetri, Antisfondamento e Antischeggia
Con noi siete subito a norma di Legge. La sicurezza delle superfici in vetro nei luoghi di lavoro (pubblici e privati) è obbligatoria per legge. il TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81-08 (Ex D.L. 626/94) prevede che le pareti vetrate e le superfici trasparenti o traslucide delle porte e dei portoni debbano risultare protette contro lo sfondamento.
Nella valutazione dei criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie si fa riferimento alla UNI7697:2015 che ha lo scopo di indicare i criteri di scelta dei vetri da usarsi, sia in interni che in esterni, in modo che sia assicurata la rispondenza fra prestazioni dei vetri e requisiti necessari per garantire la sicurezza dell’utenza.
pellicole sicurezza 1
Le pellicole antisfondamento per vetri impediscono danni alle persone trattenendo uniti i frammenti di vetro in caso di rottura e trasformando così un vetro normale a norme EN 12600, come prescritto dal Decreto Legislativo e dalla Comunità Europea.
Non serve cambiare le vetrate nè modificare i serramenti : basta applicare la nostra pellicola per essere subito perfettamente in regola, ANZI LA SOSTITUZIONE DELLE LASTRE VETRATE ESISTENTI CON LASTRE DI SPESSORE E PESO MAGGIORE RENDE I SERRAMENTI NON CONFORMI ALLE NORME, in quanto la UNI 7697:2015 dichiara espressamente che i telai e scanalature di contenimento devono essere adeguati alle caratteristiche e prestazioni della vetrata, pertanto se progettati per un vetro da 3 o 4 mm non sono idonei al montaggio di un 3+3 mm.
Una soluzione alternativa all’installazione dei vetri antisfondamento
Pellicole di sicurezza per ADEGUAMENTO VETRI nelle situazioni previste dalle EN12543 ed ai relativi test previsti dalle EN 12600 : le Pellicole antisfondamento, aventi uno spessore variabile dai 75 ai 375 micron, permettono di trasformare un vetro normale in un vetro di sicurezza semplice o contro la caduta nel vuoto (abbiamo l’omologazione per vetri a partire dai 3mm per le classi 1B1 / 2B2 / 3B3) antisfondamento come da richiesta U.S.L. a norma EN12600, senza gravosi costi di sostituzione di vetri e/o serramenti e senza dover sospendere le attività all’interno dei locali trattati.
Classificazione EN 12600 |
Altezza di caduta del dispositivo d’urto |
Energia d’urto |
1B1 |
1200 mm |
588 Joule |
2B2 |
450 mm |
221 Joule |
3B3 |
190 mm |
93 Joule |
” La riduzione dei costi rispetto alla sostituzione del sistema vetro/serramento è di circa l’80% “.
Ovviamente sono disponibili in vari spessori con diverse certificazioni per poter soddisfare ogni esigenza del cliente :
4 mil Clear Certificazione EN12600 2B2
4 mil Clear Xtra Certificazione EN12600 2B2
7 mil Clear Certificazione EN12600 1B1
7 mil Clear Xtra Certificazione EN12600 1B1
8 mil Clear Certificazione EN12600 1B1
12 mil Clear Certificazione EN356 P2A/P4A
12 anni garanzia pellicole di sicurezza
Pellicole di sicurezza- Safety Film
– Installazione con applicatori qualificati
– Nessuna manutenzione
– Garanzia di durata di 12 anni (uso interno)
– Rilascio certificazioni di omolgazione a fine lavori
Caratteristiche del prodotto
L’utilizzo del vetro all’interno degli ambienti di lavoro è sempre più diffuso in quanto favorisce la luminosità dovuta alla luce naturale, garantendo comfort e vivibilità superiori.
Tuttavia, ci sono degli inconvenienti legati all’utilizzo delle vetrate negli ambienti di lavoro : quando si verificano casi di rottura, le vetrate si trasformano in tante lame acuminate che possono essere causa di incidenti anche gravissimi.
Per questo motivo, i responsabili della sicurezza all’interno degli ambienti di lavoro dovrebbero assicurare ai lavoratori la sicurezza delle pareti e delle porte in vetro per evitare pericolosi incidenti sul lavoro.
Perchè scegliere una pellicola antisfondamento TopFilm?
La pellicola di sicurezza è estremamente sottile e in caso di rottura trattiene tutti i frammenti di vetro, prevenendo pericolos tagli e infortuni. E’ molto veloce da applicare e rappresenta una soluzione economica.
Il prodotto viene fornito nella versione completamente trasparente o abbinato a fattori di protezione solare per tutti quegli ambienti in occorre ridurre anche il disagio provocato dall’irraggiamento solare.